Comunicazioni di inizio anno scolastico 2025/26
- Categoria: SEGRETERIA
Adempimenti richiesti in avvio del nuovo anno scolastico (secondaria) - Leggi circolare 319
Comunicazioni classi prime Primaria a.s. 2025-26 - Leggi circolare 315
Nuovi iscritti (infanzia) - Leggi circolare 314
Moduli delega ritiro figlio (infanzia, primaria, secondaria) - Leggi circolare 313
Contributo per l’anno scolastico 2025/2026 – Proroga scadenza per il pagamento.
- Categoria: SEGRETERIA
Il 30 aprile 2025 è scaduto il termine per il versamento del contributo volontario a.s. 2025-26 come da circolare n. 202 del 25 febbraio 2025. Per chi non avesse ancora provveduto al versamento, l’evento è disponibile in PAGO IN RETE con scadenza 30/06/2025. Si fa presente che il contributo potrà essere pagato entrando nel sistema (PAGO IN RETE) con SPID o CIE (carta identità elettronica).
TUTORIAL PAGO IN RETE DAL SITO UNICA
Contributo regionale BUONO SCUOLA
- Categoria: SEGRETERIA
Si comunica che, con nota prot. n. 12989 dell’8 maggio 2025, la Regione Veneto ha disposto per l’a.s. 2024/25 l’erogazione del “Buono-Scuola” regionale finalizzato a contribuire alle spese che le famiglie sostengono per l’istruzione dei figli frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° e di 2° grado del Veneto e le scuole di formazione professionale accreditate dalla Regione Veneto.
Rugby in carrozzina a Montebello
- Categoria: SECONDARIA MONTEBELLO
Sabato 17 e domenica 18 Maggio, Montebello Vicentino ospita la Quarta Tappa del Campionato Italiano di Rugby in Carrozzina, un appuntamento imperdibile per vivere da vicino l’energia, la determinazione e la passione degli atleti paraolimpici.
8 aprile 1848 Commemorazione battaglia di Sorio
- Categoria: SECONDARIA MONTEBELLO
Come da tradizione, le classi seconde delle scuole secondarie di Montebello Vic.no e di Gambellara parteciperanno alla commemorazione che si terrà sul Colle Sorio in data
8 aprile 2025 alle ore 9.00
con ritrovo alle ore 8.45
Leggi tutto: 8 aprile 1848 Commemorazione battaglia di Sorio
METTI UN GIORNO AL CASTELLO...DI MONTEBELLO!
- Categoria: PRIMARIA MONTEBELLO
Giovedì 6 e venerdì 7 Marzo gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria di Montebello hanno partecipato ad una piacevole esperienza nell'ambito delle Giornate dello sport.
Hanno potuto infatti percorrere vie e percorsi che portano al castello dei Maltraverso accompagnati dai volontari dei gruppi CAI di Montebello, Legnago e Monteforte che, oltre a far loro "da scorta", hanno fornito preziose informazioni riguardanti il territorio, la storia del paese e del castello.
CONCORSO “AMICI PER LA PELLE”
- Categoria: SECONDARIA MONTEBELLO
Il nostro Istituto ha partecipato al concorso "Amici per la pelle" promosso da UNIC e ora sta arrivando alla conclusione. Tale concorso prevede, oltre ai premi decretati dalle giurie, anche alcuni riconoscimenti votati tramite social.
10 febbraio 2025 - Giorno del ricordo
- Categoria: Uncategorised
In occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio), il nostro Istituto ha organizzato alcuni momenti di riflessione per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” (art. 1, comma 1, della legge n. 92 del 30 marzo 2004).
GIORNO DELLA MEMORIA - 27 GENNAIO
- Categoria: Uncategorised
In occasione del Giorno della Memoria, il nostro Istituto intende organizzare alcuni momenti di riflessione “al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.
20 gennaio "Giornata del rispetto"
- Categoria: Notizie
Il 20 gennaio celebriamo la “Giornata del Rispetto”: si tratta di una ricorrenza dedicata all’approfondimento delle tematiche del rispetto degli altri, della sensibilizzazione sui temi della non violenza psicologica e fisica, e del contrasto di ogni forma di discriminazione e prevaricazione.
Pagina 1 di 2