Team antibullismo

Commissione bullismo e cyber bullismo

Cosa fa

La Commissione Antibullismo è un organo strategico all’interno di una scuola, istituito per prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

Compiti e Funzioni principali

1. Prevenzione

  • Elaborazione e diffusione di linee guida: La commissione crea protocolli e procedure chiare per la gestione del bullismo e cyberbullismo, rendendoli noti a studenti, docenti, personale ATA e genitori.
  • Formazione e sensibilizzazione: Organizza corsi di formazione per docenti e personale scolastico sul riconoscimento, la gestione e la prevenzione dei fenomeni di bullismo. Promuove attività di sensibilizzazione per gli studenti per educarli al rispetto, all’empatia e all’uso consapevole delle tecnologie.
  • Monitoraggio del clima scolastico: Attraverso osservazioni o segnalazioni, la commissione monitora il benessere all’interno della scuola per individuare precocemente situazioni a rischio.

2. Intervento e Gestione delle segnalazioni

  • Raccolta e analisi delle segnalazioni: Riceve e gestisce le segnalazioni di episodi di bullismo o cyberbullismo, sia da parte degli studenti che del personale scolastico o dei genitori.
  • Ascolto e supporto: Offre un primo ascolto e supporto alle vittime e ai bulli, in un’ottica di comprensione e risoluzione del problema. Questo può includere colloqui individuali o di gruppo.

MODULO PER SEGNALAZIONE EPISODI DI BULLISMO

Organizzazione e contatti

Persone

Contatti